Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 (“GDPR”), ed in particolare
all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla
legge relative al trattamento dei propri dati personali.
1. Dati raccolti e finalità del trattamento
Nelle seguenti circostanze verranno raccolti i vostri dati personali:
- Nome utente(user ID) : per l’accesso all’app attraverso autenticazione.
- Fotografie scattate mediante l’app stessa : per l’utilizzo della funzionalità dell’app per
l’invio di fotografie scattate mediante l’utilizzo dell’app stessa. L’app non accede a
nessun altro tipo di fotografia scattato dall’utente.
e saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di
tutela della vostra riservatezza e diritti.
Inoltre le informazioni personali che raccogliamo possono essere utilizzate per i seguenti scopi:
- Fornire e mantenere i nostri servizi: Utilizziamo le informazioni per fornire funzionalità,
supporto tecnico e migliorare le prestazioni della nostra app.
- Comunicazioni: Possiamo utilizzare le informazioni fornite per inviarti comunicazioni
relative all'app, come aggiornamenti, notifiche di servizio o informazioni su nuove
funzionalità.
- Personalizzazione dell'esperienza utente: Utilizziamo le informazioni per comprendere
meglio le tue preferenze e offrirti un'esperienza personalizzata all'interno dell'app.
Non verranno trattati dati che la legge definisce “sensibili”.
2. Modalità del trattamento
I dati personali sopra definiti verranno esclusivamente in forma informatizzata e non vendiamo,
scambiamo o trasferiamo in alcun modo le tue informazioni personali a terze parti senza il tuo
consenso ad esclusione di eventuali obblighi legali.
Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi,
amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la
riservatezza e la disponibilità dei dati personali.
3. Trasferimento dei dati all’estero
I suoi dati non verranno conservati, comunicati o trasferiti all’estero o verso Paesi Terzi non
europei.
4. Autorizzazione dei dispositivi
Nella fornitura dei servizi potrebbero essere richieste delle autorizzazioni quali l’utilizzo della
fotocamera, per l’acquisizione di foto per la finalità dettagliate nel paragrafo 2, e della
memoria, per il salvataggio delle preferenze dell’utente. È sempre possibile negare l’accesso
alle relative informazioni personali disattivando parzialmente o totalmente le autorizzazioni nelle
impostazioni del dispositivo. La modalità di autorizzazioni e le relative disattivazioni variano da
dispositivo a dispositivo; si prega di far riferimento alle linee guida ed alle istruzioni dello
sviluppatore del dispositivo e del sistema operativo.
5. Diritti dell’interessato
La informiamo che in qualità di interessato ha, oltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità di
controllo, i diritti qui sottoelencati, che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare
del trattamento.
Art. 15-Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in
corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai
dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 - Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali
inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento,
l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo
una dichiarazione integrativa.
Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati
personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di
cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.
Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento
quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del
trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede
invece che ne sia limitato l'utilizzo;
c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati
personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in
sede giudiziaria;
d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della
verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto
a quelli dell'interessato.
Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha
il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del
titolare del trattamento cui li ha forniti.
Art. 21 - Diritto di opposizione
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione
particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo
1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul
trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo
riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
6. Periodo di conservazione
I vostri dati personali verranno trattati per tutta la durata del vostro rapporto di lavoro e anche
successivamente solo per l’espletamento degli adempimenti di legge, secondo i seguenti
parametri:
- 10 anni come stabilito per Legge dal disposto dell’art. 2220 C.C. per le attività di
amministrazione, contabilità, gestione paghe, formazione del personale, contrattuali e
giuslavoristiche, gestione dell'eventuale contenzioso: fatti salvi eventuali ritardati
pagamenti dei corrispettivi che ne giustifichino il prolungamento.
Per qualsiasi necessita' contattare Enrico Valenti inviando un'email all'indirizzo valenti.enr@gmail.com